Tutti gli episodi più indimenticabili di «Casa Vianello» con i coniugi più simpatici della tv! sono stati raccolti in una collana, in edicola da domani al prezzo di 8,90: una nuova iniziativa editoriale a cura di Fivestore, la divisione merchandising Mediaset, con la partecipazione di Tv Sorrisi e Canzoni. La collezione sarà composta da 4 uscite più un cofanetto, all’interno di ogni dvd saranno presenti 2 dischi e un booklet ricco di curiosità e aneddoti dal dietro le quinte della sitcom. Alberto Consarino, storico autore del programma, ha curato la scelta dei 32 episodi, tratti dalle 16 stagioni andate in onda tra il 1988 e il 2007, e la suddivisione delle uscite in temi portanti: Che barba, che noia, I Vip della porta accanto, Casa amore e fantasia e Poker di passioni. Raimondo Vianello e Sandra Mondaini hanno trascorso 52 anni insieme. L«incontro è del 1958, si sposano quattro anni dopo formando una delle più celebri e inossidabili coppie nella vita e in tv. Insieme a a Gino Bramieri, compongono un trio che s’impone con successo in ‘Sayonara Butterfly’ (1959) di Marcello Marchesi, ‘Puntoni e Terzoli’, parodia dell’opera pucciniana. Ma sono gli ironici drammi quotidiani di una coppia qualunque a coronare il successo di Sandra e Raimondo in tv negli anni ’70 con ‘Sai che ti dicò, ‘Tante scuse’.
Nel 1982, Mondaini e Vianello sono tra i primi a ‘divorziarè dalla Rai per passare alle reti Fininvest che non hanno mai lasciato. L’ultimo lavoro era stato il tv movie inedito Crociera Vianello, per Canale 5.
Il 15 aprile dello scorso anno Sandra, sconvolta dal dolore, seduta sulla sedia a rotelle su cui era costretta da anni, commosse l’opinione pubblica accompagnando il marito nell’estremo saluto nei funerali celebrati nella chiesa di Dio Padre a Segrate alla presenza di centinaia di personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura e della politica, tra cui anche il premier Silvio Berlusconi. Sandra morirà il 21 settembre al San Raffaele di Milano dove era ricoverata, aveva 79 anni.(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento