A cura di Alessandro Raffa per Nocensura.com
LE RIVELAZIONI DI ALAN FRIEDMAN? UN TEATRINO!
Come mai FRIEDMAN, 
noto giornalista FILO-SISTEMA ha fatto certe 
rivelazioni? E come mai Mario Monti, che certo non è uno "sprovveduto", 
ha  rilasciato quelle dichiarazioni ad un giornalista, sapendo che 
avrebbe messo in difficoltà l'amico Napolitano?!?
Che Napolitano abbia contattato Monti con MESI di anticipo, non è certo 
motivo di stupore; che l'Italia fosse vittima di un "complotto" ordito 
dai poteri forti, con la complicità di diversi "attori" è stato evidente
 sin dall'inizio (vedi: "L'Italia vittima di un complotto e le prove che
 Monti è complice" - 
http://www.nocensura.com/2012/06/litalia-vittima-di-un-complotto-e-le.html)
- - Goldman Sachs (la super-banca USA con la quale Monti ha collaborato)
 "improvvisamente" mise sul mercato tutti i titoli di stato italiani che
 possedeva, provocando l'innalzamento dei tassi di interesse (1) 
 
- - Le agenzie di rating che hanno manipolato i dati per mettere in 
crisi l'Italia, ritenendola meno affidabile di quanto lo fosse 
realmente. La Procura di Trani ha aperto un'inchiesta in merito. (2)
 E MARIO MONTI GUARDA CASO, HA COLLABORATO ANCHE CON LE AGENZIE DI 
RATING, tra cui quella accusata di aver danneggiato appositamente 
l'Italia, e proprio in tale periodo! Ma lui si è giustificato che 
all'interno dell'agenzia in questione "non si occupava di rating" e allo
 Stato, come ai giornalisti, questa risposta è sembrata sufficiente, 
evidentemente...!
 
IN QUESTO PAESE NULLA AVVIENE MAI PER CASO: pertanto è evidente 
che c'è la volontà di "far fuori" il presidente NAPOLITANO, che NEI 
PROSSIMI MESI SI DIMETTERA', PER FARE LARGO A ROMANO PRODI... 
ricordatevi queste parole!!!
COME MAI NON HANNO ELETTO SUBITO ROMANO PRODI?!?
Per lo stesso motivo per cui il PD ha rinunciato a candidare Matteo 
Renzi, che avrebbe vinto a mani basse: il PD ha FATTO DI TUTTO per 
perdere le elezioni, rinunciando a candidare Renzi (per una volta che il
 PD aveva un leader che avrebbe vinto, non lo hanno schierato... è un 
caso?) così come hanno fatto una campagna elettorale sottotono, e hanno 
fatto emergere a un mese dal voto lo SCANDALO MPS: il PD ha evitato 
accuratamente di vincere, avrebbe dovuto governare, e in un periodo come
 questo, con il fiscal compact alle porte e tante PORCATE da fare, hanno
 preferito perdere e fare un governo di "larghe intese" insieme al PDL: 
ovvero la prosecuzione del governo Monti, con il 95% dei mass media 
controllati da PD-PDL-centro che RINUNCIANO A FARE OPPOSIZIONE, e anzi 
agevolano il governo. All'opposizione c'è rimasto SEL, FdI e Lega, che 
fanno un'opposizione molto blanda e sono funzionali per catalizzare i 
consensi persi dalle forze di governo: gli elettori spostano il voto dal
 PD a SEL, o dal PDL a Fdi/Lega, rimanendo nella solita coalizione (non 
ci perdono niente!)
E ANCHE LA "MOSSA BERLUSCONIANA" DI RENZI, che ha attirato gli strali 
dell'elettorato, è stata BEN ORCHESTRATA: è vero che una parte 
dell'elettorato PD non l'ha digerita, ma questi hanno spostato il 
proprio consenso su Cuperlo e altri "dissidenti" restando comunque nella
 coalizione. Oppure gli elettori più anti-berlusconiani si sono spostati
 verso SEL, restando comunque in coalizione. Questa "mossa" inoltre, 
conduce una parte dell'elettorato di centrodestra verso Renzi: 
NOTORIAMENTE VICINO A BERLUSCONI, le cui TV ed i giornali lo hanno 
SEMPRE AGEVOLATO, dandogli spazio per pontificare e coprendo tutte le 
questioni scomode, come la condanna in 1° grado per 'danno erariale' di 
Renzi, passata inosservata. RINFORZARE RENZI è POSITIVO PER BERLUSCONI, 
CHE PARADOSSALMENTE, SI FIDA PIU' DI LUI CHE DI MOLTI SUOI UOMINI DEL 
PDL, CHE LO SEGUONO SOLO PER CONVENIENZA.
ALL'OPPOSIZIONE C'è IL MOVIMENTO 5 STELLE, che però conduce 
un'opposizione "depotenziata" dal fatto che non vanno in TV, o comunque 
ci vanno poco; non dispone di organi di stampa "amichevoli" salvo il 
blog di Grillo intorno al quale gira tutto, ed i blog gestiti dai 
militanti; inoltre M5S rinuncia al finanziamento pubblico, e questo ne 
limita fortemente la capacità di fare opposizione; avrebbero potuto 
impiegare quei soldi (si parla di una 40ina di milioni di euro) per 
creare una TV o un organo di stampa LIBERO, magari dando lavoro a molti 
giovani disoccupati; 40 milioni di euro sono una bella somma per questi 
scopi, mentre come "risparmio" per lo Stato sono gocce nel mare, se 
consideriamo che paghiamo 80-100 MILIARDI all'anno solo di interessi sul
 debito: cosa sono 40 milioni di euro in 5 anni, al cospetto di 80.000 -
 100.000 milioni di euro di interessi all'anno, pari a 400.000 - 500.000
 MILIONI DI EURO IN 5 ANNI?!?
Rinunciare a quei fondi, in un contesto così, con le lobby che dominano i
 mass media e dispongono di un ESERCITO di giornalisti, è stata una 
GRANDE CAZZATA, tra l'altro Grillo dice sempre: "se in Italia ci fosse 
stato un giornale libero la situazione sarebbe stata molto diversa"... e
 allora perché non lo ha creato, con quelle risorse che probabilmente 
finiranno per essere SPRECATE dal governo?!?
APPROFONDIMENTI ALLE QUESTIONI SOPRACITATE (1) E (2) CIRCA GOLDMAN SACHS E AGENZIE DI RATING:
(1) Goldman Sachs si 
liberò di tutti i titoli di stato italiani che aveva nel portafoglio, 
azione che ha logicamente provocato un innalzamento dello spread, ovvero
 dei tassi di interesse che l'Italia è costretta a pagare. 
(Così come il valore delle azioni di una S.P.A. diminuisce quando ci 
sono molte azioni sul mercato, ovvero quando la disponibilità in vendita
 supera la richiesta, e al contrario il valore delle azioni aumenta 
quando c'è molta richiesta rispetto all'offerta, anche nel caso dei 
titoli di stato, quando la richiesta di titoli di stato è alta, ovvero 
la richiesta (la "domanda") supera l'offerta (i titoli disponibili sul 
mercato) il tasso di interesse che una nazione deve corrispondere su 
essi si abbassa; al contrario, quando la richiesta di titoli è minore 
alla disponibilità, il tasso di interesse aumenta; l'operazione di 
Goldman Sachs, che si liberò dei titoli di stato italiani, comportò un 
aumento del tasso di interesse che l'Italia deve pagare a chi investe su
 di essi. Il rischio-insolvenza reale dell'Italia era molto basso, ma ci
 hanno costretto a pagare interessi elevatissimi lo stesso. Il fatto che
 Goldman Sachs si liberasse dei titoli non fu addebitato ad una manovra 
speculativa, atta a condizionare il mercato, ma al fatto (propedeutico 
per gli scopi del sistema) che l'Italia fosse a rischio.
Se consideriamo che il rendimento dei titoli di stato italiani era 
ottimo, a fronti di rischi non considerevoli (i 'mercati' sapevano 
benissimo che Monti avrebbe pagato a qualsiasi costo) Goldman Sachs ci 
ha rimesso a fare questa manovra, mentre chi ha mantenuto la proprietà 
dei titoli incassava un tasso di interessi elevato. In realtà, le banche
 d'affari sono collegate tra di loro: una volta è Goldman Sachs a fare 
questa manovra, facendo beneficiare le altre banche: in altri casi sono 
altre banche a farlo, e ne beneficia Goldman Sachs. RICORDIAMOCI CHE IL 
DENARO VIENE STAMPATO DAL NULLA: non è certo questo ciò che ambiscono i 
poteri forti mondiali: il denaro al loro livello è solo uno strumento di
 dominio, il principale strumento di dominio. L'obiettivo non era 
semplicemente generare un profitto, ma costringere l'Italia a pagare per
 indurre un acuirsi della crisi, fare innalzare lo spread oltre la 
soglia dei 500 punti (tasso di interesse superiore al 6%!!!) e imporre 
così il proprio uomo, Mario Monti, alla guida del paese...
APPROFONDIMENTI sul punto (1)
(2) Anche le agenzie di 
rating hanno avuto un ruolo fondamentale nel GOLPE 2011 poiché 
sostenevano che il rischio-insolvenza dell'Italia fosse superiore a 
quello che effettivamente era. Aumento di rischi = aumento del tasso di 
interessi sui titoli di stato (maggiore è il rischio insolvenza, 
maggiore è il tasso di interessi corrisposto a chi investe su di essi. A
 parità di tasso di interessi infatti, i gli investitori preferirebbero 
acquisire su titoli considerati più sicuri: per questo motivo la 
Germania, considerata molto solida, corrisponde un tasso di interessi 
poco superiore all'1%. Il "bello" è che riconoscendo a chi investe sui 
titoli di stato tedeschi un tasso di interessi molto basso, questi sono 
poco appetibili sui mercati: gli investitori preferiscono investire su 
titoli con maggiore rendimento, come quelli italiani, e di altre 
nazioni. Alle aste per collocare sul mercato i titoli, quelli tedeschi 
rimangono spesso invenduti (la domanda è inferiore all'offerta) a 
differenza di quelli italiani che producendo un alto tasso di interessi 
sono molto richiesti (la domanda è superiore all'offerta) NORMALMENTE, 
STANDO ALLE LOGICHE DEI MERCATI, IL TASSO SUI TITOLI TEDESCHI DOVREBBE 
AUMENTARE, PER RENDERE I TITOLI "APPETIBILI" SUI MERCATI: INVECE NO! I 
titoli non collocati sul mercato li ritira in blocco la BANCA CENTRALE 
TEDESCA, VIOLANDO I TRATTATI !!!!! Se anche la nostra banca centrale 
potesse ritirare i titoli di stato invenduti, l'Italia potrebbe 
ABBASSARE NOTEVOLMENTE gli interessi corrisposti: "tanto se non vengono 
venduti, non c'è problemi, interviene la Banca d'Italia"... MA A NOI 
QUESTO NON CE LO CONCEDONO !!!! 
LA GERMANIA VIOLA I TRATTATI E TUTTI STANNO ZITTI, DALLA BCE A TUTTI I 
GOVERNI EUROPEI: CHE VENGONO DANNEGGIATI DA QUESTA SCORRETTEZZA IN PIENA
 VIOLAZIONE DEI TRATTATI EUROPEI !!! 
I NOSTRI POLITICI TACCIONO INCREDIBILMENTE !!!! E pensate che il nostro 
paese è quello PIU' DANNEGGIATO DA QUESTA PRATICA, in quanto l'Italia è 
(anzi, ormai ERA) un "concorrente" della Germania!!! Ovviamente i mass 
media sono COMPLICI: Ho sentito io stesso telegiornali dire che "L'asta 
dei titoli tedeschi è andata male, e la Deutsche Bank si è fatta carico 
di quelli non collocati" COME SE FOSSE NORMALE...!!! Anche i giornalisti
 d'inchiesta più famosi, come Marco Travaglio su questo non hanno niente
 da dire... 
APPROFONDIMENTI sul punto (2)
PER MAGGIORI INFO, LEGGETE UN PO' DI ARTICOLI CONTENUTI IN QUESTA RACCOLTA: http://www.nocensura.com/2013/05/una-raccolta-di-articoli-per-capire-le.html
Alessandro Raffa per Nocensura.com