Visualizzazione post con etichetta Croce Rossa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Croce Rossa. Mostra tutti i post

mercoledì 19 giugno 2013

NESSUNO È AUTORIZZATO A RACCOGLIERE OFFERTE IN DENARO IN NOME O PER CONTO DELLA C.R.I. E DELLA PROTEZIONE CIVILE


WRITTEN BY REDAZIONE ON . POSTED IN ARCHIVIO ARTICOLICOMUNICATI STAMPALEGGERENOTIZIE DALLA CITTÀ
stop_truffe_2Comunicato Stampa Congiunto
Croce Rossa Italiana Comitato Locale Cinisello Balsamo
Associazione Corpo Volontari Protezione Civile Cinisello Balsamo
Il Comitato Locale di Croce Rossa Italiana di Cinisello Balsamo e l’Associazione Corpo Volontari Protezione Civile di Cinisello Balsamo sono venuti al corrente dell’attività di alcune persone che chiedono a nome delle suddette Associazioni offerte economiche. Si ricorda a tutta la cittadinanza, ai negozianti e a tutti coloro che venissero contattati che nessuna persona è autorizzata a raccogliere offerte in denaro in nome o per conto della C.R.I. e della Protezione Civile. Pertanto chi venisse sollecitato ad offrire denaro a favore del C.L. Croce Rossa Italiana di Cinisello Balsamo e/o dell’Associazione Corpo Volontari Protezione Civile di Cinisello Balsamo è pregato di segnalarlo immediatamente ad uno dei seguenti numeri alla Croce Rossa Italiana di Cinisello Balsamo 0266048140, o al Gruppo di Protezione Civile di Cinisello Balsamo 3315321787. Si ricorda che la C.R.I. di Cinisello Balsamo e i Volontari Protezione Civile di Cinisello Balsamo basano il loro sostentamento sulle offerte LIBERE dei cittadini, ma i Nostri Volontari sono riconoscibili grazie alle divise che indossano e non è nostro uso né telefonare alla cittadinanza né effettuare richieste porta a porta di soldi.
Del fatto sono già state informate le Autorità, la Polizia e i Carabinieri che stanno svolgendo le indagini del caso, confidiamo quindi nel pieno sostegno della comunità tutta a smascherare questi impostori.
Marco Bartolomeo – Presidente Croce Rossa Italiana C.L. Cinisello Balsamo
Enzo Acquachiara  – Presidente Corpo Volontari Protezione Civile di Cinisello Balsamo

lunedì 27 maggio 2013

IL FURTO DELLA VERGOGNA! "COLPO" ALLA SEDE DELLA CROCE ROSSA DI SESTO IN VIA MANIN, RUBATI I SOLDI DESTINATI AI "PIU' BISOGNOSI"

Sesto San Giovanni -    Durante la notte ignoti, dopo essersi introdotti nella sede della Croce Rossa Italiana sita in Via Manin 110, hanno asportato il denaro contenuto nella teca raccolta fondi e nelle macchinette del caffè. Chi si è introdotto nelle stanze ha forzato e divelto tutte le serrature delle porte e degli armadietti dei volontari, causando danni ad una struttura a totale servizio dei bisognosi. Le forze dell’ordine, giunte immediatamente sul posto, a seguito segnalazione, non hanno potuto fare altro che constatare i fatti. "Provo un senso di profonda amarezza ed un immenso dispiacere per quanto accaduto" commenta Pasquale Crisci, presidente della comitato sestese di Croce Rossa. " Il denaro sottratto sarebbe stato destinato ai sempre più numerosi "vulnerabili" presenti sul territorio sestese, per l’acquisto di viveri alle famiglie meno abbienti e di pasti per i senza tetto. Chi ha deciso di "sparare" per l’ennesima volta sulla Croce Rossa avrà sulla coscienza il peso enorme di un azione ignobile perpetrata nei confronti dei più deboli. Toccherà adesso ai volontari raccogliere i cocci cercando di rendere velocemente agibile la sede e tornare ad essere operativi nel più breve tempo possibile." 
http://sestonotizie.it/leggi.php?artID=2895010

venerdì 22 marzo 2013

Il 25 marzo corso per imparare a salvare i bambini dal soffocamento. Iscrizioni aperte, ecco come partecipare

Sesto/ Il 25 marzo corso per imparare a salvare i bambini dal soffocamento. Iscrizioni aperte, ecco come partecipare



manovra

“Chi salva un bambino, salva il mondo intero” è una lezione interattiva, patrocinata dal Comune di Sesto San Giovanni e organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa in collaborazione con Icaro 2000 e Piccoli Passi, per imparare ad eseguire manovre di disostruzione pediatrica e sonno sicuro.
due istruttori della CRI Marco Guernelli e Sabina Biffi il prossimo lunedì 25 marzo dalle ore 18 alle 21 allo Spazio Contemporaneo di Villa Visconti d’Aragona, in via Dante 6, insegneranno le tecniche per evitare il soffocamento dei bambini dovuto ad un corpo estraneo.
Patrociniamo volentieri questa bella iniziativa – ha dichiarato l’assessore ai Servizi alla persona Roberta Perego – e invitiamo tutte le mamme e i papà interessati a partecipare. L’attenzione verso i più piccoli, verso i loro bisogni e le loro esigenze – anche sanitarie – è fondamentale in una città che vuole essere sempre più a misura di bambini”.
Per iscriversi al corso, ad ingresso libero e gratuito, è possibile contattare le segreterie delle associazioni Piccoli Passi (389.7931428) e Icaro (320.2395240) oscrivere alla mail chisalvaunbambino@gmail.com specificando nome e cognome del partecipante al corso per il rilascio degli attestati d partecipazione.
http://corrieresesto.wordpress.com

martedì 29 maggio 2012

Terremoto: su Twitter c'e' chi sfrutta il sisma per pubblicita'

 


(AGI) - Roma, 29 mag. - In rete e' scoppiata la protesta contro alcune aziende che, su twitter, hanno utilizzato il terremoto in Emilia per farsi pubblicita'. Innanzitutto Groupalia, noto sito di social shopping, sul cui profilo e' apparso: "Paura del #terremoto? Molliamo tutto e scappiamo a #Santo Domingo!". Poi Prenotable, che su quella falsariga ha twittato: "Paura del #terremoto? Esorcizzate la paura con un bel pranzetto da uno dei nostri 800 ristoranti". E infine Brux Sport, che contemporaneamente suggeriva: "Da oggi puoi assorbire le vibrazioni dei terremoti con BRUX!".Tutte e tre le aziende, dopo le vibranti proteste in rete, hanno provveduto in poco tempo a rimuovere i 'cinguettii' incriminati, porgendo le proprie scuse e dicendosi "vicini alle popolazioni colpite dal sisma". Groupalia ha inoltre annunciato che dara' una somma in beneficenza alla Croce Rossa per aiutare la ricostruzione della zona terremotata. (AGI) .