Visualizzazione post con etichetta Esercito Italiano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Esercito Italiano. Mostra tutti i post

giovedì 19 marzo 2020

Undici mezzi dell'Esercito trasportano 60 salme fuori da Bergamo

L'immagine può contenere: persone sedute, notte, cielo e spazio all'aperto

Un'immagine che vale più di mille parole. Undici mezzi dell'Esercito trasportano 60 salme fuori da Bergamo. Non c'è più spazio per i morti, gli ospedali e i cimiteri sono al collasso. Persone che non hanno potuto salutare per l'ultima volta i loro cari e che ora vengono trasferite lontano dalla propria città. Quando vi viene in mente di uscire, senza pensare ai rischi a cui esponete voi stessi e gli altri, pensate a questa immagine. STATE A CASA: solo così possiamo fermare il #coronavirus.

mercoledì 21 settembre 2011

ABOLIZIONE DEI VITALIZI PARLAMENTARI, LA CAMERA SI OPPONE - DIFFONDETE!!!!!

il 21 settembre 2010 il Deputato Antonio Borghesi dell'Italia dei Valori ha proposto l'abolizione del vitalizio che spetta ai parlamentari dopo solo 5 anni di legislatura in quanto, affermava, tale trattamento risultava iniquo rispetto a quello previsto dai lavoratori che devono versare 40 anni di contributi per avere diritto ad una pensione. Indovinate come è andata a finire... :

Presenti 525
Votanti 520
Astenuti 5
Maggioranza 261

Hanno votato sì 22
Hanno votato no 498 !!!!!!!!!!!!!

domenica 2 gennaio 2011

Afghanistan, la salma di Miotto a CiampinoDomani i funerali della 35esima vittima


Ad accogliere la salma Gianni Letta, La Russa, il Capo di Stato maggiore Camporini e la Polverini. Assente Napolitano per un attacco influenzale

Il C130 dell'aeronautica militare italiana con la salma del primo caporal maggiore, Matteo Miotto, ucciso venerdì scorso da un cecchino in Afghanistan, mentre era di guardia in una base avanzata del Gulistan, è appena atterrato sulla pista militare di Ciampino.
linkIl padre: ditemi come è morto mio figliolinkTutte le foto degli italiani morti in AfghanistanvideoGuarda il video: chi era Matteo Miotto