19/11/2013
    
        In tempi di crisi rateizzare conviene. Così anche le società 
assicurative cominciano a preparare i pagamenti a rate per i loro 
clienti. Le aziende del settore pensano di agevolare il pagamento dei 
premi prevedendo rateizzazioni mensili, molto più 
affrontabili del pagamento in un’unica soluzione. Nel mese d’ottobre 
sono partite le prime campagne da parte di aziende come Unipol o Direct 
Line che hanno offerto pacchetti rateali. Attenzione però, prima di 
tutto è importante sgombrare il campo da qualsiasi dubbio. In caso di 
pagamento mensile, i soldi non verranno pagati direttamente 
all’assicurazione ma alla finanziaria alla quale provvederete a saldare 
ogni conto. Ed è su questo punto che si rischia di più. La compagnia 
assicurativa si accorda con una società di crediti, l’utente pagherà le 
rate mentre la società in questione al momento della stipula riconoscerà
 il premio corrispondente all’assicurazione, mentre le rate sono dieci o
 dodici, a seconda del contratto.
I rischi - A questo punto è fondamentale confrontare le varie offerte garantite dal mercato anche perché sono sopratutto i costi legati agli interessi a far lievitare il premio mensile. Per questo è opportuno verificare il tasso corrispondente per poter poi scegliere quello più conveniente. Insomma la rateizzazione ha i suoi aspetti positivi. Alleggerisce l'esborso per le casse delle famiglie, ma ha anche aspetti negativi. Gli interessi delle finanziarie potrebbero portare alle stelle il premio assicurativo. Quindi l'unico modo per difendersi dai "trucchi" è quello di confrontare per bene tutte le offerte sul mercato, anche sulle rateizzazioni.
fonte
    
I rischi - A questo punto è fondamentale confrontare le varie offerte garantite dal mercato anche perché sono sopratutto i costi legati agli interessi a far lievitare il premio mensile. Per questo è opportuno verificare il tasso corrispondente per poter poi scegliere quello più conveniente. Insomma la rateizzazione ha i suoi aspetti positivi. Alleggerisce l'esborso per le casse delle famiglie, ma ha anche aspetti negativi. Gli interessi delle finanziarie potrebbero portare alle stelle il premio assicurativo. Quindi l'unico modo per difendersi dai "trucchi" è quello di confrontare per bene tutte le offerte sul mercato, anche sulle rateizzazioni.
fonte
Nessun commento:
Posta un commento