Trentamila euro per una mail - Quel che si sa al momento è che la pianificazione dei sarà “collegata in maniera stringente al ciclo di bilancio”. Il premio per i dirigenti è legato a delle clausole ben precise. I 30 mila euro vengono erogati per il "miglioramento dell’organizzazione del lavoro, riduzione dei tempi di lavorazione e diminuzione del flusso cartaceo". E anche per "l'ampliamento dell’uso delle tecnologie della comunicazione". Insomma sostanzialmente il premio per la produttività viene pagato solo perchè i dirigenti sanno usare un pc, sanno inviare delle mail, e risparmiano sull'ultilizzo della carta. Di fatto "fanno il loro mestiere" come si usa dire. Difficile pensare che un dirigente nel 2013 non sappia inviare delle mail. Ma per lo Stato basta poco per riconoscere lautamente l'immane sforzo di un clik. Invece chi fa il poliziotto, come racconta il Fatto Quotidiano, e combatte in Cmapania ne la "terra dei fuochi" se si ammala di tumore non becca un euro di risarcimento. Due pesi due misure in nome dello spreco e della Casta.
fonte
Nessun commento:
Posta un commento