mercoledì 19 dicembre 2018

A PROPOSITO...

A PROPOSITO...
Le rivoluzioni vere sono quelle dove sono coinvolti i rivoltosi, mentre le altre sono un’invenzione letteraria-poetica ed in ogni caso si guardano a lungo termine, quando ormai i protagonisti ideali non esistono più (rivoluzione industriale, Gandhi…). Un’altra doverosa distinzione è tra rivoluzione ed insurrezione, intendendo per quest’ultima una repressione che ne impedisce l’attuazione: la rivolta in India del 1857, quella degli Zulù del 1879, quella del Mahdi del 1885 in Sudan, quella dei Boxer in Cina nel 1900, tutte insurrezioni (a parte l’ultima, dove era compartecipe insieme agli USA e a tutta Europa) represse da quell’immenso regime coloniale rappresentato dall’Inghilterra. Per documentarsi in modo non tedioso sarebbe consigliabile vedere alcuni film gigantescamente holliwoddiani degli anni sessanta/settanta: Zulù, Khartoum, 55 giorni a Pechino…
Ed ora torniamo ai nostri giorni dove, bene o male ciascuno stato è attrezzato per salvaguardarsi dalle rivoluzioni che potrebbero rivoltarlo come un calzino… Esistono regole ben precise per qualsiasi manifestazione: data, orario, percorso ed autorizzazione e scansandone anche una non è detto che si arrivi alle cariche della polizia (dipende dalla “pericolosità” e da chi l’organizza – e spesso le due cose coincidono!-), ma si rischiano. Poi illudersi che chi è chiamato a reprimere possa “fraternizzare” col popolo che protesta è una pia illusione, in quanto essi rischiano il licenziamento (o peggio) in caso di tentennamento ed in più stanno mettendo in campo per le repressioni una forza europea mercenaria che non avrà alcun tipo di remore. Quindi l’idea buonista che non bisogna reagire con la violenza, che sono al servizio dello Stato, che sono padri di famiglia serve solo a fare fallire fin dall’inizio quello che si vuole rivoluzionare: Poi, dato l’ordine, “loro” menano, ed anche di brutto e poco importa se uno si difende oppure no, la sorte è sempre la stessa. Manganellate brutali… Non volendo incentivare qualsiasi tipo di violenza si consiglierebbe a chi non ha stomaco di non partecipare, anche perché la loro esitazione costringerebbe gli altri a sacrificarsi per difenderli…

sabato 20 ottobre 2018

20 ottobre 1944 In Ricordo della Strage di Gorla.

20 ottobre 1944
In Ricordo della Strage di Gorla.
Nella città di Milano ci furono 615-620 morti oltre a centinaia di feriti per mano dei bombardamenti alleati
EFFETTUATI SUI CENTRI ABITATI.
Tra le tante bombe sganciate alcune colpirono la scuola elementare “Francesco Crispi” proprio mentre bambini e 
personale scolastico stavano scendendo per raggiungere il rifugio sotterraneo dell’edificio.
Morirono 184 bambini, 14 insegnanti, la direttrice della scuola, 4 bidelli e un’assistente sanitaria.
L'immagine può contenere: testo
L'immagine può contenere: persone in piedi e spazio all'aperto
L'immagine può contenere: una o più persone e spazio all'aperto

lunedì 16 luglio 2018

VOX POPULI CHI SIAMO

Il logo del nostro VOX POPULI rappresenta una spada che spezza una catena, la spada è il popolo che prende atto della propria consapevolezza, mentre la catena è il legame dell’ignoranza in cui il mondo del potere vuole tenere stretto lo stesso popolo. Ma chi impugna la spada che spezza la catena? Non si vede, come è giusto che sia, però vorremmo essere noi, piccolo gruppo, con le nostre sensibilità individuali, con le nostre diversità, ma che abbiamo lo scopo appunto di offrire i nostri modesti strumenti per svegliare chi oggi dorme il sonno del giusto, senza rendersi conto di essere continuamente manipolato da tutti i mezzi di comunicazione. Nessuno di noi è animato da brama di sete di potere e, non avendo nulla da perdere, appunto perché non abbiamo neppure da guadagnare possiamo essere la perfetta macchina da guerra dell’imparzialità di giudizio e quindi offrire la garanzia di non prendere in giro le persone che informiamo. Già, perché noi possiamo solo informare, non possiamo cambiare il mondo, ma solo rendere consapevole chi vuole uscire dai luoghi comuni imposti da questa società, possiamo solo cavillare a 360 gradi su questioni che sembrano avere un’unica via d’uscita, la più banale, la più convenzionale, ma che invece… Insomma essere non politicamente corretti, cosa che per gli altri è un abominio, per noi è un vanto che ci rende fieri. Garantiamo a chi ci segue il rispetto, la lealtà, l’onestà non solo morale ed intellettiva. I nostri avversari (quelli descritti sopra, quelli dominanti e quelli sopiti) hanno tentato già in passato di tarparci le ali, negandoci i luoghi di convegno e quindi tentando di estirpare la nostra esistenza, ma evidentemente non ci sono riusciti…
NOI CI SIAMO!

sabato 14 luglio 2018

Nasce la Nuova Cinisello Balsamo


Risultati immagini per ghilardi sindaco consiglio comunale
Nasce la Nuova Cinisello Balsamo, aria nuova in Consiglio Comunale con Ghilardi Sindaco!
Oggi primo Consiglio Comunale in una Cinisello Balsamo decomunistizzata con non pochi sussulti.
Ottimo intervento istituzionale del Sindaco accolto con gioia
da una moltitudine di persone accorse a salutarlo.
Sono stati votati il Presidente del Consiglio e i suoi Vice nella
persona di Luca Papini, Giuseppe Seggio e Maurizio Zinesi.
Il Consiglio ha visto una maggioranza spaccata..
dapprima
la componente forzista guidata da Angelo Antonio Di Lauro ha denunciato il mancato rispetto degli accordi sulla persona indicata annunciando la propria astensione.. paventando scherzosamente, di passare all'opposizione nel caso non si ritrovasse la quadra
poi
la nomina dei vicepresidenti,
il PD pretendeva,ritenendosi arrogantemente la sola opposizione, la nomina di uno dei suoi consiglieri , invece, è stato eletto un rappresentante del M5S, ed ha contestato
veementemente l'esisto di una votazione a voto segreto.
Forse che il M5S non sia, a sua volta, opposizione?
Ciliegina sulla torta l'ultimo intervento di un Consigliere PD
che contestava la data scelta per il primo Consiglio poichè
coincideva con l'anniversario del "manifesto della razza" del
1938, a quel punto il pubblico, presente numeroso, ha manifestato rumorosamente il proprio dissenso.
Ha ancora senso parlare di fascismo e antifascismo nel 2018
con i gravi, gravissimi problemi che affliggono la Città e la Nazione?
La gente vuole fatti concreti ed è questo che tutti ci aspettiamo da questa nuova Giunta.
Auguri di Buon Lavoro alla nuova giunta e al Sindaco da parte
di Vox Populi e di tutti i cittadini che lo hanno orgogliosamente
eletto !