Visualizzazione post con etichetta Canale 5. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canale 5. Mostra tutti i post

martedì 8 gennaio 2013

FACCI Fiction sull'eroe che catturò Riina e fu processato dal pm Ingroia


"L'occhio del falco" racconta le imprese del capitano Ultimo. Chissà se dirà a mandarlo alla sbarra fu il giudice sceso in politica?

Facci: vi racconto Ultimo, l'uomo che catturò Riina 
 e fu processato 
da Ingroia
Eccoti «L’occhio del falco» su Canale 5 (lunedì e martedì sera) e cioè una neo fiction in cui Raoul Bova torna a interpretare il capitano Ultimo, alias Sergio De Caprio: si riparte dal processo del 2006 che lo vide indagato per favoreggiamento e quando cioè gli imputarono la mancata perquisizione del covo di Totò Riina, il «capo dei capi» che pure fu proprio lui a catturare nel 1993. Ultimo fu assolto con formula piena assieme al generale Mario Mori, tanto che Raoul Bova sul «Corriere» di ieri l’ha messa così: «Lo sport di questo Paese è infangare i suoi simboli, con Ultimo non ci sono riusciti e questo merita di essere raccontato». Perfetto, ma perché tacere che il processo fu condotto da Antonio Ingroia? Non c’è scritto in nessun articolo, chissà nella fiction. 

Leggi l'articolo integrale di Filippo Facci 
su Libero in edicola martedì 8 gennaio

giovedì 24 maggio 2012

Sky dice che trasmetterà la Champions in esclusiva (ma è una balla)


Il battage pubblicitario era partito addirittura a novembre: “Dalla prossima stagione, tutta la Champions è solo su Sky”. Spot, ma anche annunci all’interno delle telecronache dell’emittente di Murdoch. Un passaparola generalizzato ed incessante, con gli appassionati che, ovviamente, s’erano preoccupati. Perché un’edizione intera della vecchia Coppa dei Campioni in onda solo sulla pay-tv non s’era mai vista prima. E non si vedrà.
La realtà infatti racconta altro: dal 2012-2013 le reti in chiaro di Mediaset (ossia Canale 5, Italia 1 o Rete 4) potranno trasmettere la partita del mercoledì, con la garanzia che questa riguarderà una delle italiane partecipanti (Juventus, Milan e forse Udinese). Lo conferma la stessa azienda in una nota: “Verrà garantita la visione gratuita ed esclusiva di una delle due partite settimanali giocate con certezza dalle squadre italiane, indipendentemente dall’esito dei preliminari”. Per il restante calendario settimanale non programmato verrà invece rispolverato l’appuntamento con gli highlights.
Per i tifosi, in poche parole, non cambierà niente, se non appunto il ritorno a Mediaset a distanza di sei anni. Dopo Barcellona-Arsenal (epilogo del 2006), la programmazione interessò in effetti il mero digitale terrestre.
Tutto chiaro, no? Eppure nel comunicato c’è una parola che balza agli occhi: esclusiva. Proprio così. Il match del mercoledì verrà trasmessa solo da Cologno Monzese. Sarà quindi l’abbonato Sky a doversi mobilitare (con pochissima fatica). Probabile che per l’occasione Canale 5 lanci il proprio gemello in alta definizione per coprire al meglio l’evento.
Mediaset infine assicurerà ai telespettatori le semifinali giocate dalle squadre italiane e la finalissima.
Qualcuno ha storto il naso, riprendendo Sky per presunta pubblicità ingannevole. Nonostante però non si tratti di esclusiva assoluta, nessun’altra pay italiana potrà godere della competizione sopra citata.